INTERPRET.ANALOGICA
SUPPLENZA PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
CORTE COSTITUZIONALE-FUNZIONI
SENTENZA DI RIGETTO E DI ACCOGLIMENTO
COSTITUZ.RIGIDE E FLESSIBILI
COMPOSIZIONE DEL GOVERNO
CONTROFIRMA MINISTERIALE
MINISTRI SENZA PORTAFOGLIO
DECRETO LEGGE E LEGISLATIVO
SOVRANITà
DELEGIFICAZIONE
REITERAZIONE
ATTI FORMAL.E SOSTANZ.PRESIDENZIALI
LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE
PARLAMENTO IN SEDUTA COMUNE
GRUPPI PARLAMENTARI
INCHIESTE PARLAMENTARI
-la potestà regolamentare del governo
-il decreto legge e il decreto legislativo
-i principi costituzionali sulla pubblica amministrazione
-gli organi che possono sollevare conflitto di attrbuzione
-i poteri del giudice a quo
-il referendum abrogativo
-insindacabilità e immunità parlamenare.Ciao!! decreto legge
decreto legislativo
forma di stato e forma di governo
gerarchia delle fonti
procedimento legislativo decentrato
riserva di legge
procedimento in via incidentale e principale
Revisione Costituzionale
La Potestà regolamentare nella Costituzione
Bicameralismo
Organi Bicamerali previsti dalla Costituzione (P.in seduta comune,P.Ordinario,P.integrato dai rapp.delle regioni)
Le varie forme di Bicameralismo (B.procedurale,Differenziato-Comm.Bozzi)
Funzioni non legislative della Camera
Quali organi hanno la funzione di indirizzo politico
Disposizioni l.400/88 sui compiti di indirizzzzo politico degli organi che compongono il governo
Differenza tra Governo e Consiglio dei Ministri
Gerarchia delle fonti
Leggi regionali
Commissione Bozzi
Forme di Stato e forme di governo
Sentenze della Corte Costituzionale
Effetti delle sentenze di rigetto della Corte Costituzionale
Quali tipi di Referendum prevede la Costituzione
Giudizi di ammissibilità dei referendum
Differenza tra Commissioni Parlamentari e Giunte Parlamentari
DOMANDE FREQUENTI IN SEDE D'ESAMI
Etichette:
DIRITTO COSTITUZIONALE
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento